Una breve escursione nelle vicinanze di Roma, Frascati, per vedere e fotografare una cisterna romana, sicuramente riferita a qualche villa esistente nelle vicinanze. L'ingresso è nei pressi della strada che unisce Frascati all'antica cittadina di Tuscolo. La struttura è composta da tre sale comunicanti con delle basse porte, la malta idraulica è poco evidente in quanto non essendoci più acqua si è seccata scollandosi dalle pareti. Scavata nel tufo ha una sezione a volta, mezzo sesto. Dell'acqua, proveniente dagli scoli della strada adiacente all'attuale ingresso, occupa una parte del calpestio. Nell'acqua vive una nutrita colonia di
Niphargus . Due pozzi, attualmente chiusi, sono stati usati come discarica del terreno soprastante, riempiendo parzialmente due locali della cisterna.

Rilievo speditivo, G. Pintus
L'ingresso visto dalla strada
Terzo locale parzialmente occupato dall'acqua
Residuo di condotta in laterizio che portava acqua al terzo locale
Nessun commento:
Posta un commento