Girovagando e cercando varie simbologie crociformi, mi sono imbattuto in particolari segni risalenti a periodi preistorici (?). Secondo delle ricerche bibliografiche per ora superficiali, vengono conferiti e/o adottati dai Templari.
Nelle ricerche bibliografiche da me effettuate le due chiese non vengono menzionate.
Guardando attentamente nelle soglie di ingresso o nei muri perimetrali di chiese rislenti dal X al XIII sec è facile notare questi simboli. In particolare in quelle edificate lungo i percorsi delle antiche vie di collegamento per la terra Santa, sia lungo l'Appia che lungo le vie interne dell'Abruzzo.


Triplice Cinta -
Santa Maria in Cartignano - Bussi sul Tirino - PE
Rovine di Santa Maria in Cartignano
Casolare edificato sopra la Tomba dei Massacci - Osteria Nuova - Rieti
2 commenti:
anche sul gargano ne abbiamo un bel pò
Questo simbolo e un simbolo zoroastro , diffuso molto in Bulgaria
Posta un commento