Nei giorni 21-22-23/11/2008 si è svolto il
2° Convegno sui Chirotteri nel paese di Serra S. Quirico, sede del
Parco della Gola della Rossa e di Frasassi , nel Teatro Comunale Santa Maria del Mercato.
Il Parco è particolarmente sensibile alla divulgazione naturalistica nei suoi molteplici aspetti.
Nel Marzo del 2008 ha organizzato un ulteriore convegno con un argomento che ha attirato diversi studiosi da varie parti d'Italia, "Biospeleologia nell'Appennino - Studi e ricerche su Anfibi e Invertebrati, con particolare riferimento all'Appennino Umbro-Marchigiano". Una stampa degli atti del convegno sono a disposizione presso il Parco.
Raccolta di varie specie di pipistrelli
Santa Maria del Mercato, particolare visto da un portico
Santa Maria del Mercato,panoramica
La sala convegni particolarmente piena di convenuti
Gola della Rossa, strada che univa Serra S. Quirico con S. Vittore della Genga
Uno dei primi studi, dello Spallanzani, sull'emissione delle onde radar dei pipistrelli.E' curioso leggere alcune pagine per verificare i metodi di studio adottati. Interessante anche i metodi di cattura
Nessun commento:
Posta un commento