I sotterranei della chiesa, ripuliti dai soci della "La macchina del Tempo" ci hanno accolti con la solita aria umida proveniente dall'acquedotto. Dopo esserci cambiati abbiamo intrapreso la visita. Questa volta ci siamo diretti verso la zona adibita come ricovero antiareo nella seconda guerra mondiale. Una ricerca in condotti non ancora rivisti ci ha fatto notare un'iscrizione datata 1700.
Tornando indietro un cunicolo, che non era stato ripercorso, ci ha portato sotto la chiesa della Pietrasanta, ancora da rilevare.
All'uscita, 5 ore di permanenza, abbiamo concluso il "tour" nella vicina pizzeria ospiti dello squisito Luca.
Con Gennaio 2010 inizieranno una serie di visite guidate speleologiche nella cavità, con la promessa di nuovi ed interessanti percorsi sia sotto la chiesa della Pietrasanta che in altri luoghi sotterranei limitrofi.
Non perdete l'occasione di partecipare e conoscere la potenzialità sotterranee napoletane.
Partecipanti: Luca Cutitta, Laura Tron, Giovanna Politi, Marco Lo Presti, Carlo Buono, Giorgio Pintus.
